INFORMATIVA SU POLICY PRIVACY E COOKIE AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

 

Perché questa informativa

Questa informativa serve ad illustrare in modo conciso, trasparente e semplice come trattiamo i tuoi dati personali nel momento in cui ti colleghi al sito https://www.fondazionecarpinetum.org o interagisci con lo stesso per utilizzare i nostri servizi online accessibili per via telematica.

Le presenti informazioni valgono solo per il nostro sito web e non anche per altri siti esterni che eventualmente potrai raggiungere e consultare tramite link.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione Carpinetum di Solidarietà Cristiana Onlus (di seguito FC) con sede legale in Viale don Luigi Sturzo 53 – 30174 Mestre, Tel.041 5353000, E-mail: info@fondazionecarpinetum.org

 

Finalità e base giuridica del trattamento

Trattiamo i dati personali raccolti attraverso il sito esclusivamente per il conseguimento degli scopi sociali indicati nello Statuto e per lo svolgimento delle attività correlate. In particolare per gestire le attività, i servizi e le iniziative promosse attraverso il nostro sito, alle quali avrai richiesto di partecipare compilando l’apposito modulo (form) quali, per esempio, richiedere informazioni sulle nostre strutture, effettuare donazioni continuative od occasionali, partecipare alle nostre attività come volontario.

I dati personali forniti per richiedere informazioni o per fare donazioni sono utilizzati per rispondere alle domande o soddisfare le richieste di servizi o consentirti di procedere ad effettuare pagamenti e verranno comunicati a terzi unicamente nel caso in cui questo sia necessario.

La base giuridica del trattamento nasce quindi dall’esigenza di dare riscontro o esecuzione a quanto da te richiesto ed è individuata ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b), c) e f) del GDPR.

 

Donazioni

I dati personali forniti compilando il form per la donazione online e la donazione con il sepa (ex RID) saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, solo da noi o da soggetti da noi incaricati ed autorizzati a gestire i rapporti con i destinatari dei pagamenti ed i sistemi informativi. In ogni caso non cederemo i tuoi dati personali a organizzazioni terze per loro beneficio economico.

Per l’esecuzione della donazione, a seconda della modalità di pagamento, potrà essere necessario comunicare i dati personali e bancari (quali ad esempio carta di credito e conto corrente) agli intermediari esterni, banche e/o posta nonché all’Agenzia delle Entrate per gli eventuali adempimenti necessari per legge.

Per quanto concerne l’attività di donazione da te effettuata la base giuridica del trattamento è costituita altresì dal nostro legittimo interesse a tenerti informato, interesse connesso con la tua ragionevole aspettativa al mantenimento della relazione che hai voluto con noi instaurare effettuando la donazione. Per tale motivo potremo usare i dati che hai voluto fornirci per tenerti informato sulle campagne sociali in corso e sulle altre nostre iniziative solidaristiche.

 

 

Modalità e periodo di conservazione dei dati

I tuoi dati verranno trattati con modalità sia automatizzate che non automatizzate.

Alla luce dello Statuto e della nostra missione solidaristica, i dati raccolti verranno conservati e trattati, salvo revoca, fino a quando riterremo che potrai essere interessato ad acquisire informazioni o a fornire sostegno economico.

In ogni caso i dati verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere ad obblighi di legge o per esigenze di tutela legale.

Ti informiamo comunque che, come più avanti meglio indicato, in ogni momento potrai chiedere la cancellazione dei tuoi dati.

Laddove non sussistano condizioni che giustificano il predetto legittimo interesse, il trattamento dei dati per le suddette finalità sarà eseguito soltanto qualora tu abbia prestato specifico consenso.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

 

Luogo del trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la nostra sede legale e sono curati dal personale tecnico incaricato del trattamento.

 

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di ciascun Sito Internet acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti internet dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno e altri parametri relativi al tuo sistema operativo e all’ambiente informatico.

Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti e utilizzati esclusivamente in maniera aggregata e non identificativa e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente

Si tratta di tutti quei dati personali che hai rilasciato liberamente, per esempio compilando un form, inviando una mail o facendo una telefonata per chiedere informazioni.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di una mail agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del nostro sito comporta la successiva acquisizione del tuo indirizzo, necessaria per rispondere alle tue richieste, nonché degli eventuali altri dati personali comunicati.

Cookie

I cookie sono brevi file di testo che i siti web usano per memorizzare e raccogliere informazioni attraverso il browser. Sono utilizzati principalmente per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti.

Sul sito https://www.fondazionecarpinetum.org non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l’acquisizione diretta dei tuoi dati personali identificativi. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Vengono utilizzati cookie esclusivamente per permettere il funzionamento di alcune parti del sito internet. L’utente può rifiutare di usare i cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma ciò potrebbe impedire l’utilizzo di tutte le funzionalità del sito.

Puoi rifiutare o accettare i cookies dal sito in ogni momento modificando le impostazioni del tuo browser. Per informazioni sulla procedura da seguire per abilitare o disabilitare i cookies, vai sul sito del tuo browser partendo dalla schermata di aiuto. Tieni presente che se i cookie sono disabilitati, alcune funzionalità del sito web di FC potrebbero non operare come auspicato.

Per maggiori dettagli, guarda la Cookie Policy.

 

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei tuoi dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto non comporta alcuna conseguenza, tranne l’impossibilità di ottenere lo specifico servizio on line eventualmente richiesto.

 

Comunicazione e diffusione dei dati

I tuoi dati personali non saranno diffusi ma potranno essere comunicati ai dipendenti e ai collaboratori di FC che si occupano delle specifiche attività nell’ambito delle quali viene operato il trattamento dei dati, nonché a coloro che si occupano dello sviluppo e manutenzione degli strumenti informatici. Tali soggetti, in ogni caso, opereranno quali Responsabili del trattamento o Autorizzati allo stesso da parte di FC nel rispetto di quanto previsto dal GDPR.

I tuoi dati personali inoltre, sempre nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, potranno essere comunicati a eventuali soggetti esterni qualificati, nominati di volta in volta Responsabili del trattamento o Autorizzati allo stesso, i quali forniscano a FC prestazioni o servizi strumentali alle finalità specificatamente indicate, ivi compresi i soggetti e le società che gestiscono e/o partecipano alla gestione e/o alla manutenzione del presente sito web e degli strumenti elettronici e/o telematici da noi utilizzati.

Ai sensi del GDPR, ti segnaliamo che i dati conferiti a FC con l’ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, informatici o telematici sono trasferiti e memorizzati in:

ITALIA tramite il Service Provider Asco TLC SPA, Sede Legale: Via Verizzo, 1030 31053 Pieve di Soligo (TV), Sede Operativa: Via Friuli, 11 31020 – San Vendemiano (TV)

Ti preghiamo di contattarci all’indirizzo email: info@fondazionecarpinetum.org se desideri poter visionare la lista dei Responsabili del trattamento e degli altri soggetti a cui comunichiamo i dati.

 

Redirect verso siti esterni

I Siti Internet possono utilizzare social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del Sito Internet (per es. la funzione “mi piace” di Facebook).

Tutti i social plug-in presenti nei Siti Internet sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network.

Quando si visita una pagina dei Siti Internet e si interagisce con il plug-in (per es. cliccando il pulsante “mi piace”) o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network (in questo caso Facebook e Instagram) e da questo memorizzate.

 

Collegamento verso/da siti terzi

Dal sito è possibile collegarsi mediante appositi link verso altri siti internet di terzi.

A tal proposito FC non potrà essere ritenuta responsabile in merito all’eventuale gestione di dati personali da parte di siti internet terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da/a soggetti terzi.

 

Diritti degli interessati

Ti assicuriamo in qualsiasi momento l’esercizio dei diritti previsti dall’art. 15 del GDPR e in particolare:

  • sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla tua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso),
  • chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 Diritto di rettifica);
  • chiedere la cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (art. 17 Diritto alla Cancellazione);
  • chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
  • richiedere e ricevere tutti i tuoi dati personali trattati dal Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (art. 20 Diritto alla Portabilità);
  • opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati anche per finalità di marketing, collegate alla raccolta fondi (art. 21 Diritto di opposizione);
  • proporre reclamo al Garante della Privacy.

Per esercitare i diritti previsti dagli art. da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679 potrai rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata a Fondazione Carpinetum di Solidarietà Cristiana ONLUS, Viale don Luigi Sturzo 53 – 30174 Mestre, oppure inviare una mail a info@fondazionecarpinetum.org.

 

 

Aggiornato al 16/11/2024