Dalla posa della prima pietra lo scorso giugno 2024, i lavori per la costruzione del Centro Don Vecchi 9 non si sono mai fermati e ora manca veramente poco alla realizzazione di questo nuovo progetto.
Il nuovo centro si sviluppa su tre livelli. Il piano terra ospita un centro servizi rivolto alle persone bisognose di aiuto che frequentano abitualmente l’attiguo Centro papa Francesco per le necessità quotidiane. Il centro servizi comprende una sala d’attesa con help desk, quattro uffici amministrativi e quattro uffici sanitari. Al piano terra ci sono anche 8 appartamenti, 3 stanze con servizi e una cappella per un momento di preghiera. Inoltre il piano terra comprende una palestra e una stanza riunioni/conferenze dedicate ai giovani ospiti dello studentato. Il primo piano infatti è interamente occupato dalla Casa dello studente “San Francesco”, con 20 stanze doppie con servizi, due cucine condivise, un ampio salone, una lavanderia, uno studio/ufficio e una stanza per incontri e altre attività di gruppo. Infine, al secondo piano si trovano altri 7 appartamenti e 12 stanze con servizi che condividono una cucina, un salone e una lavanderia. Il secondo piano, insieme alle stanze e agli appartamenti del piano terra, punta a soddisfare la necessità di famiglie e persone singole in emergenza abitativa.
Il Centro Don Vecchi 9 conferma l’impegno concreto della Fondazione Carpinetum a proseguire nella strada segnata da don Armando, a favore delle persone più svantaggiate e bisognose della nostra città.
Tutte le persone disponibili a svolgere in questa nuova sede qualche ora di servizio, possono contattarci compilando il form dei volontari.
Chiunque condivida questi nostri progetti può inoltre donare beni o risorse economiche per terminare nel più breve tempo possibile la struttura (maggiori informazioni qui) e sostenerne le attività.
Leggi il numero 46 – 2024 de L’incontro dedicato al Centro don Vecchi 9: https://www.fondazionecarpinetum.org/magazine/2024/lincontro-n-46-2024/