Il Presidente della Fondazione Carpinetum, Andrea Groppo, relaziona sul lavoro svolto nel 2024:
“Il 2024 è stato il secondo anno di sette del consiglio di amministrazione ed è stato quello in cui si sono concretizzati i progetti che intendiamo portare avanti durante il nostro mandato.
È stato l’anno durante il quale abbiamo progettato nei dettagli il Centro don Vecchi 9 adiacente al mercato solidale Papa Francesco.
Altro grosso impegno è stato quello di redigere e attuare il progetto di
accoglienza. Si è reso necessario istituire una nuova fondazione di partecipazione, che abbiamo chiamato “Fondazione Carpinetum rete solidale ETS”: il nuovo consiglio di amministrazione avrà il compito di gestire l’intero progetto di accoglienza, formazione ed integrazione destinato a donne e bambini stranieri e italiani, in un luogo opportunamente acquisito.
Ultimo progetto, che è durato quasi 15 mesi, riguarda il monastero delle suore di clausura di Carpenedo. Proprio in questi giorni c’è stato un passaggio importante, ma non essendo ancora certa e definita l’acquisizione da parte della Fondazione Carpinetum, ne daremo conto su queste pagine non appena il tutto sarà ufficiale spiegando nel dettaglio l’intero impianto progettuale.”
Scopri di più nel numero 1-2025 de L’incontro: